Le tradizioni natalizie in giro per il Mondo
- t3adris
- 21 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Se vi siete mai chiesti se anche in Polonia realizzano l’albero di Natale e mangiano il Pandoro durante le festività natalizie vi siete imbattuti nell’articolo giusto!
Il periodo Natalizio è sicuramente uno dei più attesi dell’anno, sia dai grandi che dai piccini, in vista dello scambio dei doni, delle decorazioni con gli addobbi e della gioia di condividere del tempo con amici e parenti davanti ad un bel caminetto e perché no con in sottofondo “Jingle Bell Rock”.
Noi italiani siamo soliti addobbare l’albero con lucine e il puntale, realizzare il presepe per la natività e girare i mercatini alla ricerca di qualche bel regalo… ma vediamo adesso nel resto del Mondo quali sono le tradizioni!

Nel Regno Unito, ad esempio, le tradizioni sono molto simili a quelle degli altri paesi, come gli addobbi, i regali e l’albero, mentre altre sono vere e proprie tradizioni! I bambini nel giorno della Vigilia di Natale appendono delle calze per “Father Christmas” e lasciano vicino all’albero un bicchiere di latte, un dolce (mince pie) e anche una carota (per la renna Rudolph. Ebbene sì anche lei va ringraziata!).

Interessante, e anche molto divertente, è il Christmas Cracker, ovvero un tubo di carta attorcigliato alle estremità come una caramella, che viene dato ad ogni persona seduta a tavola. Ogni persona poi incrocia le braccia e, usando la mando destra per tenere il proprio cracker, e tirando il cracker del loro vicino con la loro sinistra, vedrà uscire fuori uno scherzo da leggere a tavola, un gingillo e una corona di carta colorata.

La Svezia invece è unica per le tradizioni natalizie, che sono molto diverse da quelle del sud Europa. Qui il Natale inizia con la Giornata di Santa Lucia, il 13 dicembre, durante il solstizio d’inverno. Solitamente la figlia maggiore di ogni famiglia si veste come Santa Lucia, con una tunica bianca, una cintura rossa e una corona con delle candele accese sulla testa, portando tra le mani un vassoio con dei dolci che offre a tutta la famiglia.
In Svezia le decorazioni sono molto particolari e in casa vengono fatte con la paglia e con dei fiori, di colore rosso, rosa, bianco o blu chiaro. Vengono anche appesi dei dolci speziati. Babbo Natale arriva solo dopo cena, quando tutti si riuniscono attorno all’albero per cantare.
Curioso è il Natale in Argentina, che si festeggia proprio in piena estate! Il giorno più importante è sicuramente il 24 dicembre, durante il quale ci si riunisce la sera per mangiare carne alla brace (l’asado). Fino a pochi anni fa i regali li portavano i Re Magi e i bambini lasciavano fuori dalla porta una scarpa e un po' di acqua ed erba per i cammelli.
Desiree dalla redazione di t3ADrIs
Fonte:
https://www.quantomanca.com/natale-nel-mondo-usi-e-tradizioni-altri-paesi/
Comments