Una rondine non fa primavera, ma queste nuove tendenze sì!
- t3adris
- 18 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Il detto “una rondine non fa primavera”, in latino “Una hirundo non facit ver”, espressione usata anche da Aristotele, sta a significare che, così come l’apparizione di una rondine non è annuncio sicuro dell’imminente arrivo della stagione primaverile, un semplice evento isolato non può portare a trarre conclusioni di tipo generale.
Tuttavia, spesso ciò viene smentito dal mondo della moda: un capo, un modo di indossare qualcosa, un accessorio particolare possono essere segnali dell’arrivo di una moda che dal mondo più o meno elitario delle passerelle è destinata a spopolare tra la gente comune. La scorsa settimana della moda di Milano, che si è tenuta dal 23 febbraio al primo marzo scorso, ad esempio, ha visto sbocciare nuove tendenze che molto probabilmente si diffonderanno presto a macchia d’olio.
In attesa dell’arrivo della primavera, ecco a voi alcune tendenze che stanno caratterizzando questo inverno 2021:

STIVALI “BEATLES”: Se seguite le influencer italiane più famose non avrete potuto fare a meno di notare, tra le loro foto, alcune in cui indossano le calzature più cool del momento; si tratta degli stivali detti “Beatles”, indossati proprio dalla famosa band negli anni sessanta. Sono stivali aderenti, dalla punta arrotondata, ormai diversi da quelli a punta indossati dai Beatles, perfetti per camminare in giornate fredde e piovose.
SHOPPER: Il mondo degli accessori ha visto emergere la “shopper”, un tipo di borsa di solito in tela, comoda da usare quotidianamente, ora molto comune nella sua versione più rigida e più elegante.

CAPPOTTI “ACCAPPATOIO”: Forse il capo simbolo di questo periodo è proprio lui, il cappotto “accappatoio”, chiamato così a causa della presenza della caratteristica cintura che si annoda in vita che ricorda proprio quella tipica degli accappatoi. I cappotti di questo tipo sono di solito molto comodi e confortevoli, ricordando anche le vestaglie: sono un ottimo modo per sentirsi a proprio agio fuori casa dopo giorni passati nella propria abitazione in pigiama a lavorare in smartworking o a studiare!

MAGLIONI E CARDIGAN “ARGYLE”: L’argyle, o più semplicemente il “motivo a rombi”, tipicamente usato in maglioni e calze scozzesi, nel 2021 è molto gradito anche al di fuori del Regno Unito. Molti cardigan e molti maglioni femminili, forse sulla scia dei look geometrici della protagonista della miniserie Netflix “La regina degli scacchi”, riportano infatti questa fantasia, comparsa in Scozia nel 17esimo secolo e diventata di moda in Gran Bretagna e Stati Uniti alla fine della Prima Guerra Mondiale.
Laura dalla redazione di t3ADrIs
Comments